Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sui cookie. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Questo sito web si serve dei cookie per diversi fini, sia per consentire funzioni all'interno del sito e sia per attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti
“Esprimi un desiderio”. “Sposami in Puglia”. Terra dai mille volti, basta una volta per innamorarsene per sempre e tornare.
In Puglia troverai un’organizzazione inappuntabile in sale ricevimenti da sogno, come La Perla del Doge, situata sulla costa Adriatica tra Giovinazzo e Molfetta. Il tuo viaggio comincia da Bari, capoluogo pugliese, tra storia, folklore e shopping. Impossibile non restare ipnotizzati dalla Basilica di San Nicola nella città vecchia, abbracciata da vicoli suggestivi e pittoreschi. Scoprirete i tre principali teatri della città: il Piccinni, primo per costruzione, il Petruzzelli, primo per importanza, e il Margherita costruito sul mare. Consigliamo una passeggiata nel quartiere murattiano, alla scoperta di palazzi signorili recuperati per far spazio ad attività commerciali.
Salendo verso nord, fai tappa a Trani, “la perla dell’Adriatico”, famosa per la Cattedrale romanica dedicata a San Nicola Pellegrino e il Castello Svevo edificato nel 1233 sotto il regno di Federico II. È inserita nella lista delle “meraviglie italiane” e sarà meraviglioso godersi il panorama dell’antico porto turistico e passeggiare nel vivace centro storico. Nei dintorni de La Perla del Doge, Giovinazzo è la cornice ideale per un wedding book invidiabile, con il suo grazioso porto, suggestivo anche di sera, la storica Piazza Vittorio Emanuele II con la fontana dei Tritoni e la chiesa di San Domenico.
Molfetta, infine, ti ruberà il cuore con il suo contatto diretto con il mare. Il Duomo di San Corrado sorge proprio sul porto ed è incantevole da ogni inquadratura. Qui, sulla banchina di San Domenico, vecchio e nuovo si incontrano per accontentare i visitatori più esigenti.